Il secondo trimestre traina. Gli addetti sfiorano quota 215mila
Il primo semestre delle imprese associate Avedisco (Associazione vendite dirette servizio consumatori) si è chiuso con un fatturato di 678 milioni di euro e, grazie al recupero nel secondo trimestre, ha fatto registrare una crescita del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Il settore più dinamico, ancora una volta, è stato quello "alimentare/nutrizionale" che ha segnato un incremento dell'8,7% (8% nel primo trimestre), seguito dalle buone performance dei "servizi" (+4,4%) e del "tessile" (+4,1%). Segno positivo anche per i "beni di consumo casa" che con gli oltre 70 milioni di euro hanno fatto registrare una crescita del 3,7%. Bene anche il settore "cosmesi/accessori moda" che ha avuto un incremento del 2,9%. I "beni durevoli casa" hanno segnato -3,1%; sono comunque in recupero rispetto al primo trimestre 2007, e rimangono il settore trainante dell'intero comparto della vendita diretta con il 45,1% del fatturato totale.
«Dopo un primo trimestre non in linea con la costante crescita degli ultimi due anni -è il commento di Luca Pozzoli, presidente di Avedisco-, la chiusura del primo semestre ci conferma le nostre aspettative: il settore è più che mai dinamico, florido e nella prima parte dell'anno ci siamo trovati di fronte a una congenita battuta d'arresto».
Si conferma ancora una volta il trend di crescita della forza vendita: nel primo semestre gli incaricati alla vendita sono aumentati del 9,1% sfiorando le 215mila unità.
Paragonato all'intero settore del commercio, la vendita diretta dimostra un ottimo stato di salute. Secondo i dati Istat, infatti, tutti i canali della distribuzione italiana hanno chiuso il primo semestre dell'anno con leggerissimi incrementi: le "vendite al dettaglio in sede fissa" hanno segnato un +0,6%, la "grande distribuzione" +0,7%, e i "negozi di vicinato" +0,4%. I consumi delle famiglie italiane hanno registrato nel 2° trimestre un incremento del 2,2% rispetto allo stesso periodo del 2006.
Scarica l'allegato