Più tutele per i consumatori e le aziende di vendita
diretta:
la Camera vara la legge che regola il settore e vieta le vendite
piramidali.
Per AVEDISCO: “Finalmente tutelato il nostro lavoro e
il nostro impegno di trasparenza nei confronti del consumatore”
- Grande soddisfazione viene espressa da AVEDISCO, l’associazione di
categoria che raggruppa le Aziende che operano nel settore della vendita
diretta, per l’approvazione della legge che finalmente disciplina il
settore.
- Un provvedimento tanto atteso e fortemente voluto dall’Associazione e
dai suoi associati che vedono così tutelato il loro lavoro
da sempre svolto nel rispetto delle regole e con la massima tutela dei diritti
dei consumatori.
Con il nuovo Provvedimento che disciplina la vendita diretta a domicilio in
tutte le sue forme, one to one, party plan, varato dalla Camera martedì 26
luglio 05, si è conclusa con successo la lunga battaglia di Avedisco
per la tutela dei diritti dei consumatori e di quanti operano nel settore rispettando
le regole.
Si tratta di un comparto che vede fatturati e consumi in continua crescita
e che attendeva da decenni un riconoscimento istituzionale, come è già avvenuto
negli altri Paesi della UE.
Da oggi la distinzione tra vendita diretta a domicilio e ‘vendite piramidali’ o ‘catene
di San Antonio’ è sancita dalla legge e la punizione per chi sgarra
sarà severa (arresto da 6 mesi ad 1 anno e multa da 100.000 a 600.000
euro).
Il Provvedimento, dal titolo “Disciplina della vendita diretta a domicilio
e tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidale”, è il
frutto di un lungo lavoro parlamentare iniziato nel 1992 sulla base di un progetto
di legge omonimo proposto dalla stessa Avedisco e sostenuto dalle Associazioni
dei consumatori.
Tappe salienti dell’iter sono poi state l’approvazione della Camera
il 19 gennaio 05, dove è stato relatore l’On. Luigi D’Agrò (UDC)
e il 14 giugno il passaggio al Senato dove relatore è stata la Sen.
Ida d’Ippolito (F.I.)
Grande soddisfazione è stata espressa dai vertici di Avedisco.
“La legge sulla Vendita Diretta sancisce definitivamente il posizionamento
del nostro comparto tra i grandi sistemi di distribuzione commerciale riconosciuti
a livello istituzionale” – afferma il Presidente di Avedisco Enrico
Festa “La messa al bando dei sistemi piramidali introdotta con questa
legge, oltre a costituire la manifestazione di grande Civiltà commerciale
pone la nostra Legislazione al pari delle più avanzate normative esistenti
in materia a livello europeo”
Monica Milone Vice Presidente Avedisco – :aggiunge:
- “Da oggi si rafforza il ruolo delle nostre Aziende sul mercato. La
legge pone dei confini precisi tra attività lecite e ‘meritorie’ di
tutela e attività truffaldine. Ci sentiamo premiati direttamente
da questo provvedimento che rafforza il nostro impegno di trasparenza non
solo verso il consumatore ma anche verso coloro che vogliono intraprendere
una nuova e stimolante opportunità di lavoro.”
Avedisco – Associazione Vendite Dirette Servizio Consumatori - riunisce
le più importanti aziende italiane ed estere specializzate nella vendita
diretta, attualmente conta 34 iscritti che rappresentano circa il 50% del fatturato
complessivo del settore.
Nel 2004 le aziende Avedisco hanno registrato un fatturato di € 1.235.091.000,
con un + 4,66% rispetto al 2003, dando lavoro a 175.269 Incaricati, oltre l’indotto.