Torna indietro

Avedisco vendite dirette a domicilio ancora a gonfie vele

30 settembre 2010
 Il centro studi e statistiche di Avedisco rende noti i dati della prima metà del 2010. Segnali molto positivi sia dal fatturato che dal numero degli incaricati alle vendite.
 
Un anno partito positivamente e che continua a far segnare risultati di crescita per il mercato della vendita diretta a domicilio.
Dai dati Avedisco (associazione vendite dirette servizio consumatori) il primo trimestre 2010 si è chiuso con un +4,65% rispetto al 2009, dato che cresce se si considera invece il primo semestre dell’anno, rispetto al quale la crescita si attesta su un +5,88% per un fatturato complessivo di 426 milioni e 616 mila euro.
 
Il vero e proprio boom del 2010 è del settore servizi con un balzo del +31,41% mentre, a dispetto dell’anno scorso, prende quota il tessile con un deciso +19,13%.
In netta ascesa, consolidando un trend di affermazione costante negli ultimi anni, l’ambito nutrizionale che segna un +15,64% così come cosmesi, accessori e moda che, pur con un andamento più contenuto, aumentano la loro presenza capillare sul mercato italiano (+6,74%).
 
Oltre che canale di acquisto sempre più apprezzato dai consumatori, quello della vendita diretta a domicilio si conferma un settore in affermazione anche sotto il profilo occupazionale.
Il numero di incaricati alle vendite registra una crescita nel semestre del 9,51%, con un incremento degli incaricati alle vendite di oltre 19mila unità rispetto a un anno fa.
Numero ancora più importante se considerato in un contesto, stando agli ultimi dati ISTAT e ai dati dell’outlook di OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), in forte difficoltà dal punto di vista dell’occupazione.
Secondo i dati OCSE diffusi a luglio infatti, la disoccupazione è cresciuta nel nostro paese di 1,2 punti percentuali attestandosi all’8,7%. Una situazione – ribadisce l’organizzazione per la cooperazione internazionale – destinata a perdurare anche per tutto il 2011.
Crescono dunque i consumi che avvengono con il canale diretto a domicilio, a fronte di una sostanziale stabilità dei canali tradizionali. Dai dati Istat sul primo semestre 2010 emerge infatti che il valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio sono rimasti quasi del tutto invariati rispetto al 2009, con una leggera flessione dello 0,3% (-0,9 per le imprese operanti su piccole superfici e +0,4 per la grande distribuzione).
 
 “Quella della vendita diretta è una realtà ormai matura e importante nel panorama economico italiano oltre che una concreta possibilità occupazionale – sostiene Giovanni Paolino, presidente di Avedisco – Siamo soddisfatti di questi risultati che attestano un trend molto positivo”. “Ricoprire un ruolo di crescente importanza – continua Paolino – significa anche dover far fronte però a maggiori responsabilità. Un senso di responsabilità che abbiamo ben chiaro sia nei confronti della tutela dei nostri associati, che dei tanti incaricati alla vendita diretta sparsi su tutto il territorio che, in egual modo, dei consumatori, dei quali non vogliamo né possiamo tradire la fiducia”.
 
About Avedisco
Dal 1969 Avedisco è l’unica Associazione in Italia che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, italiane ed estere, che utilizzano la vendita diretta a domicilio per la distribuzione dei loro prodotti e servizi. A livello internazionale Avedisco è membro effettivo di FEDSA (Federazione Europea delle Associazioni di Vendita Diretta) e di WFDSA(Federazione Mondiale delle Associazioni di Vendita Diretta).
 
Ufficio Stampa Say What?
Luca Guglielmi – tel. 02.31.91.18.44 – email l.guglielmi@saywhat.it Cell. +39 349 1543565
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e ad analizzarne l'utilizzo. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo alle impostazioni.

Chiudendo questo banner si accettano unicamente i cookies tecnici necessari all’utilizzo del sito

Maggiori informazioni