Torna indietro

AVEDISCO: al Sud Italia e nelle isole si conferma la crescita occupazionale nella Vendita Diretta con oltre 92.000 Incaricati alle Vendite

I dati rappresentano il successo di un settore che continua ad appassionare e a rappresentare una concreta prospettiva professionale: nel Mezzogiorno e nelle Isole supera i 111 milioni di euro
 
 

13 giugno 2022
Milano, 13 giugno 2022_ La Vendita Diretta rappresenta una professione sempre più contemporanea e moderna che custodisce preziosamente la tradizione, rivolgendo al contempo uno sguardo curioso e interessato verso il futuro. Sono sempre più numerosi gli italiani che intraprendono una carriera in questo settore che offre meritocrazia, versatilità e autorealizzazione per il proprio futuro professionale.
 
A rilevare i dati è AVEDISCO, Associazione Vendite Dirette Servizio Consumatori, che rende noto il numero degli Incaricati alle Vendite nell’area del Sud e nelle Isole d’Italia pari a  oltre 92.000 nel 2021, quasi 17.000 in più rispetto al 2020, ovvero il 22.9% delle 402.000 persone impiegate a livello nazionale. Il settore della Vendita Diretta registra buoni risultati anche in termini di fatturato nell’area considerata, con più di 111 milioni di euro provenienti dal Mezzogiorno, che valgono il 15.8% del totale associativo pari a 707 milioni di euro.
 
A incidere maggiormente sul business Mezzogiorno è la Sicilia, regione che, con  oltre  23.000 Incaricati alle Vendite e un tasso occupazionale pari al 5.8% del totale, registra un fatturato di oltre 31 milioni di euro, corrispondente al 4.4% del fatturato nazionale.
 
Il numero degli Incaricati alle Vendite cresce anche in Campania e in Puglia dove i rispettivi tassi occupazionali del 4.5% e del 4.4% danno lavoro a oltre 18.000 persone e 17.000 persone generando quote di fatturato di quasi 25 milioni e oltre 19 milioni di euro, pari cioè al 3.5% e al 2.7% del totale associativo. Seguono Abruzzo-Molise e Sardegna, in cui il giro di affari della Vendita Diretta vale oltre 12 milioni di euro e quasi 13 milioni di euro, pari al 1.7% e all’1.8% del fatturato complessivo, con oltre 14.000 Incaricati in Abruzzo e Molise ed oltre 8.000 per la Sardegna Incaricati con tassi occupazionali pari al 3.5% e 2.1% del totale degli impiegati.

Infine Calabria e Basilicata, registrano tassi di occupazione nel settore rispettivamente dell’2.0%, pari a oltre 8.000 Incaricati e dello 0.6% sul totale associativo con più di 2.400 professionisti sul territorio, per volumi di vendita di oltre 9 milioni di euro in Calabria -l’1.3% del fatturato nazionale- e di oltre 2,8 milioni di euro in Basilicata, ovvero lo  0,4 % del totale.
 
  • Dati relativi ad un campione di 22 Aziende Associate AVEDISCO
 
La Vendita Diretta in Italia conferma il suo andamento positivo: si tratta di un canale di  distribuzione in crescita sia in termini di volume di affari che di opportunità occupazionali”. – Commenta il Presidente AVEDISCO Giovanni Paolino –Il nostro modello di business è perfettamente in linea con il presente; garantisce formazione agli Incaricati, mantiene vive le relazioni con i clienti e assicura la qualità dei prodotti, elementi in grado di fare la differenza”.

Dal 1969 AVEDISCO è la prima Associazione in Italia che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, italiane ed estere, che utilizzano la Vendita Diretta a domicilio per la distribuzione dei loro prodotti/servizi. A livello internazionale AVEDISCO è associata Seldia (Associazione Europea della Vendita Diretta) e WFDSA (Federazione Mondiale delle Associazioni di Vendita Diretta).
 
Ufficio Stampa Say What?
Responsabile Ufficio Stampa – Vanessa Di Benedetto v.dibenedetto@saywhat.it tel. 02 31911843 – Tel. 333.2742033
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e ad analizzarne l'utilizzo. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo alle impostazioni.

Chiudendo questo banner si accettano unicamente i cookies tecnici necessari all’utilizzo del sito

Maggiori informazioni