Milano, settembre 2015 – Ad oggi sono oltre 53.300 le persone che nel Sud e Isole d’Italia – Abruzzo, Molise, Calabria, Campania, Basilicata, Puglia, Sicilia, Sardegna - hanno scelto di affidarsi al direct selling, intraprendendo la professione di incaricato alle vendite per le Aziende Associate AVEDISCO, il 17,1% dei 312.074 Incaricati sul territorio italiano. I dati rilevati dal centro studi e ricerche di AVEDISCO, confermano questa scelta anche con gli importanti dati di fatturato, ben il 12,2% del totale raggiunto dalle Associate, i quali mostrano la tendenza dei consumatori a rivolgersi verso questo canale di acquisto.
Entrando nel dettaglio, per l’area presa in considerazione, l’Abruzzo e il Molise sono le regioni che insieme registrano i valori più alti in termini di valore occupazionale e di fatturato, rispettivamente 4,1% e 1,7% del totale e oltre 12.700 Incaricati alle Vendite considerando i dati provenienti da tutte le province delle regioni. Seguono la Puglia con oltre 11.200 (3,6% del totale delle Associate) persone che hanno scelto di intraprendere questa attività e un fatturato che è pari all’ 1,8% del totale, e la Sicilia, con un numero complessivo di 9.986 Incaricati ben il 3,2% del totale AVEDISCO con un fatturato di circa il 3,5%. Campania e Sardegna registrano un fatturato rispettivamente del 2,1% e 2,0% rispetto al dato nazionale con un totale di Incaricati di circa 12.800. Ultime ma non meno importanti sono la Calabria con oltre 5.600 persone addette alla vendita (fatturato del 0,9% del totale delle Associate), e la Basilicata che, con oltre 936 Incaricati presenti nella regione e un fatturato pari al 0,2% del totale associativo, dimostra di iniziare ad apprezzare questo modello di business.
I dati registrati nel Sud e Isole d’Italia mostrano quindi il successo della Vendita Diretta che sfida la disoccupazione e valorizza l’attività dell’Incaricato che permette indipendenza economica e una reale possibilità di crescita professionale. Il trend occupazionale positivo delle regioni del Sud e Isole d’Italia conferma inoltre, l’ottima crescita anche in termini di fatturato per le Aziende Associate AVEDISCO che, nel primo trimestre 2015 a livello nazionale hanno incrementato i loro introiti del +17,83% rispetto al primo trimestre del 2014, per un valore economico di oltre 129 milioni di euro.
“Ancora una volta i dati, estremamente positivi del nostro settore, dimostrano l’andamento anticiclico di questo modello di business che raccoglie sempre più consensi dai consumatori e da chi, ogni giorno, sceglie di intraprendere la nostra attività. Soddisfazione personale, crescita professionale e prodotti che rispondono sempre alle esigenze del consumatore, sono i valori cardini sui quali si sviluppa il nostro lavoro” sostiene Giovanni Paolino, Presidente AVEDISCO “Nelle nostre realtà, uomini e donne di qualunque età e provenienza, trovano il giusto equilibrio tra le proprie esigenze e il tempo che vogliono dedicare a questo tipo di attività, con impegno e dedizione è possibile apprendere il mestiere del venditore e divenire professionisti di successo!”
About AVEDISCO
Dal 1969 AVEDISCO è la prima Associazione in Italia che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, italiane ed estere, che utilizzano la vendita diretta a domicilio per la distribuzione dei loro prodotti/servizi. A livello internazionale AVEDISCO è membro effettivo di Seldia (Associazione Europea della Vendita Diretta) e di WFDSA (Federazione Mondiale delle Associazioni di Vendita Diretta).
Ufficio Stampa Say What?
Responsabile Ufficio Stampa – Vanessa Di Benedetto v.dibenedetto@saywhat.it tel. 02 31911843 – cel. 333.2742033
Account Ufficio Stampa – Giulia Sinigagliesi g.sinigagliesi@saywhat.it Tel. 02 31911873