Torna indietro

AVEDISCO - in supporto degli Incaricati alla Vendita

Continua il nostro supporto agli Incaricati alla Vendita - Messaggio INPS n. 4589 del 4 dicembre 2020 - Prime indicazioni sulle indennità previste dal decreto-legge 30 ottobre 2020, n. 157. Termini di presentazione delle domande

07 dicembre 2020
AVEDISCO - in supporto degli Incaricati alla Vendita
In attesa della pubblicazione dell’apposita circolare dell’Istituto, con la quale verranno fornite nel dettaglio le novità legislative del richiamato decreto-legge n. 157 del 2020, nonché le istruzioni operative per l’attuazione delle stesse, con il presente messaggio si forniscono alcune prime informazioni in ordine alle misure e alle indennità introdotte dal decreto-legge medesimo, nonché in ordine ai termini - previsti a pena di decadenza dallo stesso decreto – di presentazione delle domande per l’accesso alle indennità a favore dei lavoratori tutelati.
 
L’articolo 9, comma 1, del decreto-legge n. 157 del 2020 ha previsto l’erogazione di un’ulteriore indennità una tantum dell’importo pari a 1.000 euro a favore dei soggetti già beneficiari dell’indennità di cui all'articolo 15, comma 1, del decreto-legge n. 137 del 2020.
In ragione di detta previsione, l’Istituto provvederà ad erogare automaticamente – senza che si richieda la presentazione di apposita domanda - la predetta indennità a favore, tra gli altri, degli Incaricati alle Vendite a domicilio, qualora gli stessi siano stati già beneficiari dell’indennità di cui al richiamato articolo 15, comma 1.
 
Il medesimo articolo 9 del decreto-legge n. 157 del 2020 ha altresì previsto il riconoscimento di una indennità onnicomprensiva a favore, tra gli altri, degli Incaricati alle Vendite a domicilio, che non hanno già beneficiato dell’indennità di cui all’articolo 15, comma 1, del decreto legge n. 137 del 2020, prevedendo per ciascuna categoria requisiti specifici per l’accesso alle indennità di cui trattasi, nonché la presentazione di apposita domanda all’INPS.
 
Considerato, infine, che il decreto-legge n. 157 del 2020 ha fissato i termini di presentazione delle domande per l’accesso alle indennità dallo stesso introdotto e ha altresì previsto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande per l’accesso alle indennità di cui all’articolo 9 del decreto-legge n. 104 del 2020, si riportano di seguito tutti i termini entro i quali è possibile presentare le domande per l’accesso alle indennità di cui al decreto-legge n. 157 del 2020, di cui al decreto-legge n. 137 del 2020, nonché per l’accesso alle indennità di cui al decreto-legge n. 104 del 2020.
 
1. Domande indennità di cui all’articolo 9, commi 2, 3, 5 e 6, del decreto-legge n. 157 del 2020 “Decreto Ristori Quater”: termine di presentazione 15 dicembre 2020.
Il rilascio del nuovo servizio per la presentazione delle suddette domande verrà reso noto con apposita comunicazione sul sito dell’Istituto e di cui vi aggiorneremo.
 
2. Domande indennità di cui all’articolo 15, commi 2, 3, 5 e 6, del decreto-legge n. 137 del 2020 “Decreto Ristori”: termine di presentazione 18 dicembre 2020.
 
3. Domande indennità di cui all’articolo 9 del decreto-legge n. 104 del 2020 “Decreto Agosto”: termine di presentazione 15 dicembre 2020.
Con riferimento ai servizi telematici di presentazione delle domande di cui ai precedenti punti 2 e 3, si fa presente che gli stessi sono già attivi e disponibili nel sito internet dell’Istituto.
 
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

13 giugno 2025 Leggi la notizia

Seldia - rapporto annuale 2024

E' ora disponibile il rapporto annuale Seldia 2024
10 giugno 2025 Leggi la notizia

La Consob pubblica un video che mette in guardia dallo schema Ponzi

In questo video lampo da poco più di 2 minuti, Consob vi svela i meccanismi dello schema Ponzi
29 maggio 2025 Leggi la notizia

Premio Nazionale AVEDISCO 2025

Venerdì 23 maggio 2025 si è tenuto a Rimini l’evento più atteso dell’anno dedicato ai migliori Incaricati alle Vendite d’Italia
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e ad analizzarne l'utilizzo. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo alle impostazioni.

Chiudendo questo banner si accettano unicamente i cookies tecnici necessari all’utilizzo del sito

Maggiori informazioni