Si è conclusa pochi giorni fa l’appuntamento dell’anno più atteso dalle “donne in rosso” dell’Azienda Associata LaVR: un intero week-end di Convention via streaming dedicato a formazione, aggiornamento scambio di idee e premiazioni, gestita a distanza dall’equipe LaVR e riunitasi per questa occasione in un gradevole resort nelle langhe.
Tante le novità in ambito prodotto, articoli che andranno ad arricchire la Valigia delle consulenti nel prossimo autunno-inverno, senza tralasciare alcun ambito: salute sessuale, cosmetica sensoriale, sex toys. Nuove proposte per una clientela sempre più informata e consapevole, anche grazie al lavoro sul campo meticoloso e costante che l’Azienda svolge da oltre 11 anni in Italia e Svizzera. Ma a raccogliere l’entusiasmo delle Consulenti è anche la modalità di formazione accattivante e originale, gestita dalla Responsabile Commerciale Elisa Ganazzin insieme alla Direttrice Cristina Luzzi e al team di Coordinatrici di zona Manuela Moretto, Sonia Berto, Laura Norbiato e Scilla Fuochi.
Una spinta particolare è stata data all’ambito medico-specialistico, frutto delle collaborazioni che Cristina Luzzi sta portando avanti con diverse figure professionali che lavorano nella salute sessuale e con i maggiori produttori a livello mondiale di dispositivi a servizio di questo ambito.
Novità anche in ambito web magistralmente illustrate da Riccardo Peri, unico “lui” in un’Azienda di donne per le donne ma divenuto ormai imprescindibile punto di riferimento per tutta l’area che riguarda sito, strumenti di lavoro digitale e shop on-line, altro canale di vendita in ulteriore sviluppo per LaVR.
La formazione è quindi passata all’ambito marketing e comunicazione, prima per ricordare i progetti più significativi portati avanti a cavallo tra il
2020-2021. In un momento così complesso, causa pandemia, è stato importante condividere con le consulenti i risultati raggiunti, come i dati emersi dalla compilazione del “Questionario Iside”, un’indagine sulla sessualità delle donne in Italia che LaVR ha portato avanti in collaborazione con il dipartimento di Medicina (prof. C. Foresta) dell'Università degli Studi di Padova e la Fondazione Foresta ONLUS. Risultati che saranno condivisi anche in diretta Instagram sul canale @lavitainrosso lunedì 27 settembre ore 21.
Ma la responsabile di quest’area Dott.ssa Erica Caneva ha preparato per questa Convention anche un’ approfondita formazione sui temi
inclusione, linguaggio e sessualità, riportando il contributo di diversi autrici e autori. Argomenti attuali e sempre più importanti in una società in continua evoluzione e in un ambito, come il benessere sessuale, che si contraddistingue sempre più come un diritto per tutte le persone, indipendentemente dal loro stato di salute, orientamento sessuale, identità di genere o altra caratteristica. Ecco quindi che anche le parole hanno un ruolo fondamentale nel contribuire a costruire un mondo che sia davvero basato sull’educazione alle diversità e sulla convivenza delle differenze. Intervento molto apprezzato dalle Consulenti che possono quindi trarre vantaggio da una formazione trasversale che le arricchisce tanto in ambito commerciale che socio-pedagogico.
La Convention si è quindi conclusa con il momento dedicato a concorsi interni e premiazioni: con la Direttrice in veste di “coach”, - com’è ormai consuetudine - sono state premiate le migliori Consulenti dalla 10ᵃ alla 1ᵃ posizione, con tanto di numero da apporre “sul cuore” per rimarcare il concetto di squadra, tanto caro all’Azienda.
Consulente “top-one” ancora una volta la vicentina Erica Caneva, che ha brindato insieme alle altre colleghe salite sul podio, Elisa Ganazzin e Manuela Moretto.
Un lavoro coraggioso e rivoluzionario quello de LaVR e delle donne in rosso che ne fanno parte, che prosegue con grinta e impegno in attesa di condividere nuove esperienze e successi nella prossima Convention, con la speranza di poter tornare a incontrarsi dal vivo e rendere ancora più unito questo bel team di Consulenti.