Famosi in tutto il mondo per essere un popolo attento al benessere e alla buona cucina, gli Italiani spenderebbero un eventuale guadagno extra nella cura della persona e nel cibo sano: questi i risultati di una recente ricerca promossa dalla nostra associata Herbalife, la multinazionale globale leader nella nutrizione e nella vendita diretta.
La ricerca ha evidenziato che oggi il 48% degli italiani svolge un secondo lavoro part-time per arrotondare lo stipendio. Herbalife ha allora chiesto: in un periodo di austerity come quello che stiamo vivendo, cosa farebbero i nostri connazionali con 125 euro in più al mese?
E’ emerso allora che gli italiani sono più propensi a spendere un guadagno extra per la cura di sé, la salute e il benessere (il 47%) che non per bisogni più pratici, come ad esempio saldare debiti. Primi in Europa, il 39% degli intervistati utilizzerebbe questi soldi per provvedere ai propri figli: una percentuale di gran lunga superiore alla media europea che si attesta intorno al 24%. Una prova, questa, che i legami familiari nel nostro paese sono ancora molto forti.
“Con gli stipendi che perdono continuamente valore, gli italiani, popolo di gran lavoratori, sono alla ricerca di una seconda fonte di reddito. – ha commentato Cristiano Napoli, Country Director Italy Herbalife - I valori tradizionali continuano a guidare i nostri connazionali, che mettono al primo posto salute, famiglia e corretta nutrizione anche quando gli introiti familiari calano.”
Nonostante molti italiani abbiano abbracciato un secondo lavoro, secondo la ricerca portata avanti da Herbalife, il 79% degli intervistati ritiene che le opportunità di impiego part time non siano sufficienti a soddisfare le richieste. Questo a dimostrazione del fatto che oltre a quelli che già lo hanno, sono ancora molti gli italiani che vorrebbero avere più di un’entrata economica.
“Continua ad aumentare il desiderio degli italiani di intraprendere un secondo lavoro: è per questo che ci aspettiamo che sempre più persone sfruttino le opportunità non tradizionali per incrementare il proprio guadagno – ha concluso Cristiano Napoli. Soprattutto per un paese come il nostro, dove i legami familiari sono molto stretti e la famiglia rappresenta il perno della società, il lavoro part time offre l’opportunità di organizzare la propria giornata lavorativa sulla base di altre esigenze, come la cura dei figli e dei membri più anziani della famiglia. Il 48% degli Italiani che ha intrapreso una seconda attività per incrementare il proprio stipendio rappresenta la flessibilità, l’immaginazione e la voglia di lavorare che caratterizzano proprio l’industria della vendita diretta.”