Avon Cosmetics rafforza la sua presenza sul territorio nazionale con l’apertura di una nuova struttura ad Anagni (FR) che ospiterà il polo logistico italiano della multinazionale americana.
In un panorama di crisi generale, Avon è in controtendenza. Dal 2003 al 2007 il fatturato ha registrato una costante crescita media annua per le vendite a Presentatrice del 10% rendendo possibile l’apertura di un nuovo centro di distribuzione per il mercato nazionale.
Conferma del trend positivo sono i dati del 2007 che vedono Avon ancora in crescita con un fatturato vendite a Presentatrice di 129 milioni di € e un incremento di vendita a Presentatrice del 10.8 % sul 2006, il che dimostra la forza del canale della vendita diretta rispetto ad altri modelli di business che maggiormente risentono del presente momento di recessione.
“Siamo molto orgogliosi dell'apertura di questo nuovo polo logistico non solo per le opportunità occupazionali e di sviluppo che rappresenta, ma soprattutto perché conferma il ruolo strategico del mercato italiano a livello internazionale - ha dichiarato Gennaro Formisano, Presidente e Amministratore Delegato Avon Cosmetics srl - L'investimento, unico in questo momento a livello di gruppo in Europa, è un riconoscimento del lavoro e degli importanti risultati raggiunti da Avon Cosmetics srl. Siamo certi che il nuovo polo ad Anagni contribuirà a raggiungere altri importanti traguardi per il futuro”.
La scelta di insediarsi nel centro Italia, risponde all’esigenza di servire in modo più efficiente e capillare le Presentatrici presenti su tutto territorio nazionale.
Il polo, situato su un’area di 14.000 metri quadri, è in grado di gestire 5000 ordini al giorno avvalendosi dei sistemi d’avanguardia di prelievo automatico.
L’apertura ha creato 100 nuovi posti di lavoro.
La direzione e la sede commerciale italiana di Avon Cosmetics S.r.l. si trova da più di 40 anni ad Olgiate Comasco (Co), con oltre 200 posti di lavoro nel 2008 di cui il 77% donne.
“Anche le nuove assunzioni – prosegue Formisano – rispetteranno la filosofia che la Company for Women segue da anni anche a livello globale, impiegando molte donne (oltre il 60% dell’intero staff) nelle varie figure professionali presenti nello stabilimento, nell’ottica di sostenere al meglio l’occupazione femminile del centro Sud.”