Premio Nazionale AVEDISCO 2025

Venerdì 23  maggio 2025 si è tenuto a  Rimini l’evento più atteso dell’anno  dedicato ai migliori Incaricati alle Vendite d’Italia

Lo scorso 23 maggio, si è tenuta presso il celebre Grand Hotel Rimini la 29esima edizione del Premio Nazionale AVEDISCO - Associazione Vendite Dirette Servizio Consumatori con il patrocinio del Comune di Rimini. Anche quest’anno l’evento ha riscosso un grande successo, coinvolgendo circa 130 partecipanti.
 
Come ogni anno, i protagonisti dell’incontro sono stati i migliori Incaricati alle Vendite delle Aziende Associate AVEDISCO, premiati nel corso della giornata per la loro professionalità e competenza che li hanno portati a raggiungere risultati di eccellenza.
A condurre e intrattenere i presenti è stato un personaggio d’eccezione, Giorgio Mastrota, icona di tutti gli Incaricati alle Vendite, che ormai da anni accompagna l’Associazione nel suo evento più importante.
 
Mastrota.jpg
 
Ad aprire ufficialmente l’evento è stato il Presidente di AVEDISCO, Giovanni Paolino, che ha raccontato i traguardi ottenuti nell’ultimo anno non solo dalle Aziende, ma anche dall’Associazione, condividendo le esperienze vissute e immaginando nuove prospettive per il settore della Vendita Diretta. Nel suo intervento il Presidente Giovanni Paolino, supportato dal Segretario Generale Giuliano Sciortino, ha ricordato che le Imprese Associate AVEDISCO nel 2024 hanno generato un fatturato complessivo di circa 687 milioni di euro ed hanno coinvolto 286.158 Incaricati alle Vendite, la cui componente femminile rappresenta circa il 74% della forza lavoro. A seguire, l’Assessore del Comune di Rimini, Francesco Bragagni, ha portato la sua testimonianza in qualità di rappresentante delle Istituzioni.
 Mazzi_Sportivi.jpg

Nel corso della premiazione non sono mancati momenti di riflessione e confronto quali l’intervento di Giovanni Mazzi, Presidente della Fondazione Don Mazzi, a testimonianza del forte legame che esiste tra la fondazione e AVEDISCO che - come ogni anno -  ha fatto una donazione a sostegno dei Centri Giovanili; la presentazione della ricerca Ipsos Flair 2025 “Futuro Fuggente: tra slanci e nostalgia, un paese solcato da speranze e frenato da fratture e malessere” da parte del Professor Enzo Risso, Direttore scientifico di IPSOS e docente presso l'Università La Sapienza di Roma, che ha spiegato come la società italiana si trovi in una fase di trasformazione in cui la spinta del nuovo, le potenzialità tecnologiche e l’intelligenza artificiale fanno i conti con le crescenti controspinte frenanti delle guerre, del vento inflattivo e delle disuguaglianze sociali.  Ed infine, l’evento è stato anche l’occasione per lasciarsi ispirare dalle testimonianze di Ester Balassini, 15 volte campionessa e primatista italiana assoluta nella specialità del lancio del martello e di Luca Venturelli, giovane mezzofondista neurodivergente.

Prof-Risso.jpg
 
La premiazione ha visto susseguirsi esponenti di primo piano delle Aziende Associate che, grazie alle loro doti e competenze, hanno guadagnato il Premio AVEDISCO 2025 e hanno contribuito a rendere significativa la serata quali Maria Rosa Fargione e Gaetano Nuzzarello, partner storici di LR Health & Beauty, esempio per tutta la loro comunità in Sicilia e Aminata Diop, che ha raggiunto la qualifica di Silver OrgaLeader, diventando un punto di riferimento per tutti.
Per NeoLife International sono stati premiate le coppie Roberta Colasanti e Delfino Ovidi e Stefano e Marisa De Lorenzi, entrambe per il loro spirito di squadra e la voglia di mettersi continuamente in gioco, mentre è stato dato un riconoscimento alla carriera a Carlo e Giulia Paternesi, impegnati da anni con lealtà, determinazione e professionalità.
Marco Calderone ha rappresentato NWG Italia con disciplina e dedizione, mentre Giuseppe Verrone ha ricevuto il premio alla carriera per i suoi sedici anni di impegno costante all’Azienda. Anna Montagna è stata premiata per The Juice Plus Company per i risultati straordinari che è riuscita a raggiungere e Tiziana Rossi ha ricevuto il premio alla carriera per l’impatto che ha avuto su colleghi e clienti nel corso di quasi vent’anni di attività.
In Forever Living Products Italy, Maria Cristina Caprasecca è stata celebrata per aver realizzato la propria indipendenza grazie alla sua costanza, mentre Martina Padula ha dimostrato grande determinazione sin dal suo ingresso in attività nel 2020.  È stato, invece, consegnato il Premio alla carriera a Lorraine Cornford, tra le prime a credere nel business Forever in Italia e oggi leader affermata con una storia di notevoli successi.
Per Herbalife Italia, sono stati premiati Laura Roberta Zamunaro e Sergio Minoni, Caterina Sampietro e Luca Sambo per le loro performance eccellenti e per il rispetto dimostrato verso i valori aziendali, mentre Agatina Salvo e Salvatore Giuseppe Pantino sono stati premiati alla carriera per gli oltre 25 anni di servizio impeccabile.
Tra i professionisti dell’Azienda Snep sono stati premiati Beatrice Loredana Sebe e Gabriele Silvestri, Ilaria Ponzi e, per la lunga carriera, Federica Pizzichini, da sempre lavoratrice apprezzata ed esempio per la sua forza di volontà.
Per Ringana sono salite sul palco Elena Raimondo, mamma orgogliosa e determinata, Federica Pinna, esempio di equilibrio tra lavoro e benessere psicofisico e Cristina Averara, premiata alla carriera grazie ai tanti anni di attività con l’Azienda.
Union Energia ha celebrato i successi di Paolo Colotti e Antonio Lupoli, professionisti attenti e affidabili. Coral ha premiato Andreiy Nitsiporovych e Yana Popovych per i bei traguardi raggiunti nel loro percorso imprenditoriale.
Eismann ha visto premiati sul palco Tobias Hitthaler, per la sua professionalità nel servizio alla clientela e Mauro Riccio ha ricevuto il riconoscimento alla carriera per la dedizione dimostrata nel tempo.
In Swisscare, Anna Madonna è stata premiata per la determinazione e la motivazione che la contraddistinguono, mentre Tiziana Gervasoni ha ricevuto il premio alla carriera per aver costruito, giorno dopo giorno, relazioni basate su empatia e fiducia.
Simona Spagnolo e Greta D’Amelio si sono distinte con PEF per i risultati ottenuti grazie alla loro attitudine vincente, invece, è stato consegnato un premio alla carriera a Francesco Tartarini, ormai divenuto punto di riferimento storico per l’Azienda.
Evergreen Life Products ha celebrato i promettenti successi di Sara Polato e Ruben Carlone, così come quelli di Monica Melda. Il premio alla carriera è andato a Anna Tkachenko e Claudio Faccioli, grazie ad un lungo percorso costruito con spirito di collaborazione e passione.
Infine, Gioel ha visto protagonisti Silvio Ivan Messone, premiato per la sua razionalità e determinazione, Simona Musicò per la sua capacità di ottenere meriti professionali in concomitanza con gli impegni universitari e Sabrina Arduini, premiata per la sua capacità di superare ogni limite e raggiungere i suoi obiettivi.
 Gruppo.jpg

La 29ª edizione del Premio Nazionale AVEDISCO ha voluto celebrare gli Incaricati alle Vendite che, grazie a esperienza, costanza e motivazione, rappresentano modelli d’esempio per le Aziende Associate con cui collaborano, promuovendo sempre con orgoglio i valori della Vendita Diretta.

F6E_1984.jpg
 
Arrivederci  alla 30ª edizione  del Premio Nazionale AVEDISCO in programma nel 2026!



 
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e ad analizzarne l'utilizzo. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo alle impostazioni.

Chiudendo questo banner si accettano unicamente i cookies tecnici necessari all’utilizzo del sito

Maggiori informazioni